arudeonessa

Analisi Avanzata del Rischio Finanziario e Strategie di Protezione

arudeonessa Logo

La nostra storia nel controllo dei rischi finanziari

Dal 2018 aiutiamo le aziende italiane a comprendere e gestire i propri rischi finanziari. Quello che è iniziato come un piccolo studio di consulenza è diventato un punto di riferimento per l'analisi del rischio nel panorama imprenditoriale.

Team arudeonessa durante una sessione di analisi dei rischi finanziari

Come tutto è iniziato

Primo ufficio arudeonessa nel 2018

Ricordo ancora quella mattina del marzo 2018 quando abbiamo aperto il primo ufficio in via Tiburtina. Eravamo in tre, con un'idea chiara: le PMI italiane avevano bisogno di strumenti seri per valutare i rischi finanziari, ma senza la complessità delle grandi società di consulenza.

I primi clienti arrivavano spesso dopo aver avuto brutte esperienze — pagamenti in ritardo, fornitori che sparivano, investimenti sbagliati. Quello che ci ha colpito subito è stata la differenza che poteva fare una valutazione accurata fatta in tempo.

Oggi lavoriamo con oltre 200 aziende in tutta Italia. Ma l'approccio è rimasto lo stesso: analisi precise, consigli pratici, e soprattutto la capacità di spiegare i numeri in modo che abbiano senso per chi deve prendere le decisioni.

I nostri pilastri

Analisi Precisa

Utilizziamo modelli quantitativi avanzati per valutare ogni tipo di rischio finanziario, dalla liquidità al credito, dall'operativo al mercato.

Soluzioni Pratiche

Non ci limitiamo a identificare i problemi. Sviluppiamo strategie concrete e implementabili per mitigare i rischi identificati.

Rapporto Diretto

Lavoriamo a stretto contatto con imprenditori e CFO, creando un dialogo continuo per adattare le strategie all'evolversi del business.

Chi siamo davvero

Le persone che fanno la differenza nelle valutazioni che consegniamo ai nostri clienti

Cristiana Bellucci, Direttrice Analisi Rischi

Cristiana Bellucci

Direttrice Analisi Rischi

Dopo 15 anni in banche d'investimento, Cristiana guida il nostro team di analisi. Ha sviluppato i modelli proprietari che usiamo per valutare il rischio di credito delle PMI.

Emilia Torretti, Senior Consultant Mitigazione

Emilia Torretti

Senior Consultant Mitigazione

Emilia si occupa delle strategie di mitigazione più complesse. Ha un background in ingegneria gestionale e una particolare expertise nel settore manifatturiero.

Come lavoriamo

Metodologia di lavoro arudeonessa per l'analisi dei rischi
1

Ascolto Attivo

Prima di qualsiasi analisi, passiamo tempo a capire il business del cliente, i suoi obiettivi e le sue preoccupazioni specifiche.

2

Dati Concreti

Lavoriamo sempre su dati reali e verificabili. Le nostre valutazioni si basano su informazioni concrete, non su supposizioni.

3

Trasparenza Totale

Spieghiamo ogni passaggio della nostra analisi. I clienti devono capire non solo i risultati, ma anche il processo che li ha generati.