
Ricordo ancora quella mattina del marzo 2018 quando abbiamo aperto il primo ufficio in via Tiburtina. Eravamo in tre, con un'idea chiara: le PMI italiane avevano bisogno di strumenti seri per valutare i rischi finanziari, ma senza la complessità delle grandi società di consulenza.
I primi clienti arrivavano spesso dopo aver avuto brutte esperienze — pagamenti in ritardo, fornitori che sparivano, investimenti sbagliati. Quello che ci ha colpito subito è stata la differenza che poteva fare una valutazione accurata fatta in tempo.
Oggi lavoriamo con oltre 200 aziende in tutta Italia. Ma l'approccio è rimasto lo stesso: analisi precise, consigli pratici, e soprattutto la capacità di spiegare i numeri in modo che abbiano senso per chi deve prendere le decisioni.